L’Associazione, come da statuto, persegue fini di utilità sociale nei confronti degli associati o di terzi ed è senza scopo di lucro.
Scopi e finalità
Promuovere ed organizzare anche in collaborazione con privati e/o enti pubblici, manifestazioni, eventi, festeggiamenti, spettacoli, pubblicazioni e tutte quelle attività atte a valorizzare le risorse locali. Sostenere e divulgare i prodotti tipici ed artigianali nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali.
Proporre forme associative atte a favorire l’unione dei piccoli produttori della Tuscia in forma associativa per la vendita e la commercializzazione dei prodotti del territorio . Favorire la commercializzazione e la vendita dei prodotti enogastronomiche agroalimentari della Tuscia utilizzando le nuove tecnologie con particolare attenzione alla E. Commerce e alla green economy.
Valorizzazione dei prodotti agroalimentari provinciali e regionali.
Supporto tecnico e scientifico per progetti inerenti l’agroalimentare.
Formazione ed attività didattiche per adulti e bambini( corsi di cucina, corsi di degustazione di olio, vino, cibo e, percorsi sensoriali ).
Cultura: convegni, mostre d’arte, spettacoli musicali.
Ambiente : valorizzazione delle risorse ambientali della Tuscia in particolare riferimento al bacino del Lago di Bolsena e del suo territorio.